Fiat 500 Cult è la nuova versione top di gamma che offre un esclusivo livello di stile, contenuti tecnologici e prestazioni al più esigente degli appassionati dell’icona Fiat. Oltre alle classiche tinte di carrozzeria, Fiat 500 Cult può indossare anche il nuovo colore Verde Lattementa. Tutte le colorazioni sono abbinate all’elegante tetto composto da una parte in vetro fisso e l’altra con verniciatura in nero lucido. Inoltre, sulla versione cabrio, è disponibile il nuovo Bianco Tristrato.
Esternamente 500 Cult è impreziosita dalle nuove calotte degli specchi, che possono essere cromate o nero lucido, a scelta del cliente, e da un’elegante cromatura dei caratteristici “baffi” del frontale e della maniglia del portellone posteriore. La cornice dei fanali posteriori, inoltre, ora è nero lucido.
La stessa impronta stilistica si ritrova all’interno dove spiccano i nuovi sedili in pelle, a scelta tra nera (inserti avorio o rossi), tabacco o rossa (entrambe con inserti avorio), che bene si sposano con la plancia verniciata della stessa tinta esterna. La nuova selleria è stata studiata per offrire la miglior ergonomia possibile, garantendo al cliente comfort e personalità in un’unica soluzione.
La novità più caratteristica di 500 Cult è il nuovo quadro strumenti con display TFT da 7“, che va sostituire la strumentazione analogica presente nelle altre versioni. Non mancano inoltre il climatizzatore automatico, i sensori posteriori di parcheggio, il tetto in vetro fisso con tendina parasole, i sedili in pelle, il volante in pelle con comandi Blue&Me ed il servosterzo elettrico Dualdrive.
Sempre di serie sono il sedile posteriore sdoppiato (50/50) con appoggiatesta regolabile in altezza e la radio CD/MP3 con sistema vivavoce Blue&Me e tecnologia Bluetooth (riconoscimento vocale, comandi al volante, lettore file audio digitali con porta USB).
Le motorizzazioni disponibili sono il brillante e parsimonioso turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV, il classico 1.2 da 69 CV ed il modernissimo 0.9 TwinAir Turbo da 85 e 105 CV. Il benzina 1.2 ed il twinair da 85 cavalli sono equipaggiabili anche con il cambio robotizzato Dualogic.
Vieni a scoprirla di persona nella nostra sede Fiat di Venezia!
http://www.campellomotors.it/D/9/Concessionaria-auto-nuove-Abarth–Alfa-Romeo–Fiat–Lancia-e-Jeep-per-Venezia-e-provincia–Offerte-auto-usate-e-auto-km-0-anche-per-Treviso-San-Don—Padova-Veneto.html
Al Salone Internazionale 2013 di Francoforte, che ha raggiunto la 65^ edizione e che si terrà dal 12 al 22 settembre, Fiat presenta la Panda 4×4 Antartica, l’edizione limitata che celebra i 30 anni della Panda 4×4, l’esclusiva versione Black Code di Freemont e tre nuove motorizzazioni per la famiglia 500. Ecco le novità nel dettaglio:
Panda 4×4 Antartica
La nuova serie speciale si caratterizza, all’esterno, per la carrozzeria bicolore (bianco e tetto nero) e da alcuni particolari elementi che aggiungono ancora più personalità alla piccola city car 4×4 : cerchi in lega da 15″ grigi diamantati, coprimozzo arancione, fendinebbia, cristalli Privacy, calotte degli specchi verniciati arancione e badge dedicato sul montante centrale.
All’interno, spicca l’abbinamento cromatico grigio e arancione per i rivestimenti mentre le caratteristiche di versatilità e abitabilità sono confermate dal sedile posteriore a 3 posti con schienale abbattibile 60/40 e dal sedile del guidatore regolabile in altezza. Commercializzata in edizione limitata entro la fine dell’anno, Fiat Panda 4×4 Antartica sarà disponibile con i propulsori 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV e il diesel 1.3 Multijet II da 75 CV.
Le novità della famiglia 500
0.9 TwinAir da 105 CV su tutta la gamma 500
Il motore 0.9 TwinAir da 105 CV, che spicca per temperamento brillante e consumi ridotti, sarà commercializzato entro la fine dell’anno sull’intera gamma 500. In particolare, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti, eroga 105 CV a 5.500 giri/min ed esprime una coppia massima di 145 Nm a 2.000 giri/min, regalando prestazioni di tutto rispetto: 188 km/h di velocità massima e appena 10 secondi per accelerarr da 0 a 100 km/h. Il tutto a fronte di consumi ed emissioni di CO2 ai vertici della categoria: sul ciclo combinato di omologazione sono rispettivamente 4.2 litri/100 km e 99 g/km.
1.6 Multijet II e 1.4 T-Jet: 120 CV per 500L, 500L Trekking e 500L Living
Il propulsore 1.4 T-Jet da 120 CV si caratterizza per prontezza nella risposta all’acceleratore, robustezza ed affidabilità. In dettaglio, eroga 120 CV (88 kW) di potenza massima ottenuta a 5.000 rpm ed ha una coppia massima di 206 Nm a 1.750 rpm. Ciò garantisce un’elasticità di marcia elevata, un ridotto uso del cambio e una risposta grintosa. A ciò contribuisce la ridotta inerzia del turbocompressore, che consente di ottenere le massime prestazioni al comando dell’acceleratore, senza i fastidiosi ritardi tipici di questo tipo di motorizzazioni.
Con il nuovo 1.6 MultiJet II da 120 CV Fiat 500L assicura ottime performance dinamiche a fronte di consumi ed emissioni ridotti. Inoltre, al pari delle altre versioni a gasolio, il 1.6 MultiJet II necessita di un tagliando ogni 35.000 km (oppure ogni 2 anni) per mantenersi in perfetta efficienza.
L’adozione di un turbocompressore a geometria variabile di piccole dimensioni permette al propulsore di esprimere una coppia elevata ai bassi regimi (320 Nm a 1.750 giri/min) offrendo così la massima elasticità di marcia. Ma il cuore del 1.6 MultiJet II da 120 CV è senza dubbio il sistema d’iniezione Common Rail di terza generazione, che utilizza iniettori innovativi capaci di controllare con grande precisione la quantità di gasolio iniettata in camera di combustione con una sequenza di iniezioni particolarmente rapida e flessibile.
Freemont Black Code
Disponibile con trazione anteriore e AWD, la versione Black Code rappresenta il top di gamma della famiglia Freemont in termini di contenuti e stile. Contraddistinta da un design esclusivo, la nuova versione propone inediti particolari nero lucido, quali la griglia frontale, le calotte specchio e gli esclusivi cerchi in lega da 19″. Nere anche le cornici dei fari anteriori, a caratterizzare ulteriormente l’estetica della vettura.
All’interno spiccano alcuni contenuti che accentuano il comfort e il piacere del viaggio: dal climatizzatore automatico tri-zona al cruise control, dagli interni in pelle con sedili riscaldati (quello del guidatore è anche regolabile elettricamente) al sistema keyless entry/go, dai sensori di parcheggio posteriori ai retrovisori ripiegabili elettrici. Nel campo della dotazione infotelematica offre di serie il navigatore satellitare a mappe da 8,4″ Touch Screen con lettore DVD e slot SD, connessione Bluetooth, telecamera posteriore di parcheggio e impianto audio Premium con 6 premium speaker, amplificatore da 368 watt e subwoofer.