Torna a stupirci ancora Jeep Cherokee con una versione speciale superaccessoriata, chiamata “Night Eagle”, che nasce dall’allestimento Longitude ma punta a conferire all’auto un aspetto ancora più unico.
Compare per la prima volta a settembre, al Salone di Francoforte, conquistando subito un gran successo dal pubblico per l’originalità degli elementi del design e dagli inserti di colore nero lucido.
Il nero è il colore dominante, presente negli inserti del logo frontale “Jeep” e sulla cornice della griglia anteriore, sugli inserti nei paraurti e sulle barre montate sul tetto.
Una volta a bordo, ad accogliere guidatore e passeggeri, gli interni di tessuto nero Morocco, il volante di pelle, il climatizzatore bizona e il sedile guida regolabile elettricamente perfetto per una guida confortevole.
Ad arricchire l’offerta tutta una serie di dispositivi di ultima generazione, come il sistema di infotainment UConnectTM con schermo da 8,4″ con sistema di navigazione, impianto audio a nove altoparlanti e subwoofer con 506 Watt di potenza.
Il motore è il nuovo turbodiesel 2.2 Multijet II da 185 CV, con cambio automatico a 9 rapporti e la trazione è 4×4 Active Drive I, che assicura prestazioni eccellenti in qualsiasi condizione di utilizzo, grazie anche al “Jeep SelecTerrain” che ammette 4 modalità di marcia: Auto, Sport, Snow e Sand/Mud.
Il prezzo di listino parte da 46.750 euro.
Vieni a scoprirla nelle sedi Campello Motors Jeep di:
Via Saragat 22, Mestre
Corso Stati Uniti 1/51, Padova
Dopo la presentazione a maggio, al salone dell’Auto a Istanbul, sarà in vendita nei nostri saloni da dicembre la nuova “Compact Sedan Fiat”, una berlina a tre volumi che rappresenta il primo capitolo del progetto Fiat Aegea e sarà commercializzata in seguito nei 40 paesi facenti parte del progetto EMEA.
L’auto è stata pensata e ideata in Italia dal centro stile FCA e successivamente sviluppata in Turchia insieme alla collaborazione di Tofaş R&D e prodotta nello stabilimento Tofaş a Bursa, eccellenza industriale per il settore dell’automotive, come dimostra l’assegnazione della medaglia d’Oro secondo la valutazione World Class Manufacturing. Il risultato finale è una vettura bella ed efficiente che coniuga la grande capacità di carico con le dimensioni compatte di una berlina lunga 4 metri e 54 centimetri, larga 1,79 metri e alta 1,49 metri.
Il nome scelto per questa novità è uno storico di casa Fiat: TIPO ha da sempre rappresentato un cavallo di battaglia per la casa madre ed è stato scelto come simbolo per affrontare le sfide del futuro. L’auto porterà questo nome, firmato nella livrea, sia in Italia che in Turchia mentre in tutti gli altri paesi porterà il nome di Compact Sedan Fiat.
Il “Value for Money” è la parola d’ordine per questa berlina che con propulsori affidabili, prestazionali ed economici si concentra prevalentemente su quello che il guidatore vuole trovare e che considera di valore. Le motorizzazioni previste sono i due turbodiesel Multijet II e due motori a benzina, con cambio manuale o automatico, e potenze comprese tra 95 e 120 CV.
Al lancio in Italia la gamma motorizzazioni prevede il benzina 1.4 Fire da 95 CV e il turbodiesel 1.6 Multijet II da 120 CV, entrambi abbinati a un cambio manuale a sei marce, e la Tipo potrà “vestire” diverse livree: il pastello Bianco Gelato e le tinte metallizzate Grigio Colosseo, Rosso Amore, Nero Cinema, Grigio Maestro e Bronzo.
In dettaglio, la Fiat Tipo offre di serie contenuti importanti quali: sei airbag (frontali, laterali e a tendina), climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, radio con Bluetooth e comandi al volante, cerchi in lega da 16” , fendinebbia, maniglie e dettagli cromati, finestrini elettrici posteriori, specchietti retrovisori elettrici, sedile guida regolabile in altezza e apertura del baule automatica.
Al centro della plancia, studiato per arricchire l’esperienza di guida e perfettamente integrato nel design della vettura, spicca il sistema UconnectTM che, a seconda degli allestimenti, è disponibile in due livelli: UconnectTM Radio e UconnectTM 5” Nav.
Tipo a un prezzo di partenza di 12.500€ per la versione Opening Edition benzina 1.4 da 95 CV, mentre la Opening Edition Plus diesel 1.6 da 120 CV a 16.500€, entrambi abbinati a un cambio manuale a sei marce.
Vieni a scoprirla nella sede Campello Motors Fiat di Mestre, in Via Saragat 22.
Prenota il tuo test drive allo 0412580349
www.campellomotors.it
Dopo 50 anni dal suo debutto, ritorna la Fiat 124 Spider, auto leggendaria, ricca di stile, che ha fatto innamorare la generazione degli anni Sessanta e punta a conquistare quella moderna con il suo tocco di eleganza e raffinatezza che rappresenta lo stile italiano nel mondo. Per il momento, però, sarà possibile ammirarla al Salone dell’Automobile di Los Angeles 2015 perché arriverà nelle concessionarie a partire dall’estate 2016 con un’edizione limitata denominata “Anniversary”.
Il design rievoca la Spider degli anni Sessanta, reinterpretandola in chiave attuale. Riprende, dalla storica, la silhouette slanciata, la fiancata e le proporzioni armoniose.
Auto luminosa sia di giorno che di notte grazie ai fari a LED dotati di indicatori di direzione che conferiscono insieme alle maschere fini nebbia dinamicità al veicolo.
Gli interni sono stati progettati utilizzando materiali di primissima qualità e studiati per garantire massima comodità alla guida grazie ai sedili e al volante ergonomici, il tutto in pelle o ecopelle, il resto dell’abitacolo è rivestito con materiali soft-touch.
Lo stile di guida coinvolgente e affidabile della Fiat 124 Spider è dato dal motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir, installato per la prima volta su un veicolo a trazione posteriore e dal propulsore che eroga 140 CV di potenza e 240 Nm di coppia. Le sospensioni utilizzano uno schema a quadrilatero all’anteriore e multilink al posteriore che aumentano la stabilità dell’auto anche in caso di frenata e in sterzata. Il servosterzo dotato del sistema elettrico dual pinion è leggero e reattivo.
Stile, eleganza ma anche sicurezza! Fiat Spider 124 è corredata di dispositivi di sicurezza all’avanguardia come i fari anteriori adattivi, i pretensionatori alle cinture di sicurezza che in caso di brusche frenate o impatti si attivano in modo da ridurre il movimento in avanti della testa e del torace; la carrozzeria altoresistenziale progettata e studiata con lo scopo di rendere l’auto più rigida ma dal peso contenuto ed infine il cofano attivo.
La vettura è disponibile in due allestimenti – 124 Spider e Lusso ed in 8 diversi colori di carrozzeria due pastello, Rosso Passione e Bianco Gelato; i cinque metallizzati Nero Vesuvio, Grigio Argento, Grigio Moda, Bronzo Magnetico, Azzurro Italia; e infine il tristrato Bianco Ghiaccio.
Debutta al “2015 Dubai International Motor Show“, il più grande evento del settore automobilistico organizzato in Medio Oriente e Nord Africa, il nuovo pick up di media portata “Fullback” di Fiat Professional.
Il nome Fullback è una metafora che identifica un ruolo fondamentale nel football americano o nel rugby, capace di risolvere qualsiasi situazione nel gioco, come il pick up di Fiat Professional, pensato per le nuove esigenze del cliente professionale sempre più in evoluzione e poliedrico che ha necessità di avere un mezzo che possa supportarlo in qualsiasi condizione, sia nel lavoro che nel tempo libero, perché affidabile e robusto.
A seconda dei bisogni dei consumatori dei vari paesi EMEA sono state pensate quattro differenti configurazioni e tre livelli di allestimenti: “Single cab” dalla lunghezza di 5.155 mm, “Extended cab” di 5.275 mm, “Double cab” di 5.285 e Chassis. Tutte le versioni di Fullback sono alte massimo 1.780 mm, larghe fino a 1.815 mm e con un passo da 3.000 mm. Varia anche la lunghezza del vano di carico – 2.265 mm per il “Single Cab” 1.850 mmm per l’ “Extended Cab” e 1.520 mm per il “Double Cab” – e la portata di carico può, secondo la configurazione, arrivare fino ai 1.100 kg (“Single Cab”).
Per quanto riguarda le motorizzazioni Fullback sarà equipaggiato con il diesel da 2,5 litri, con potenze comprese tra 81 kw (110 cv) e 131 kw (178 cv) e il benzina da 2,4 litri che eroga 97 kw (132 cv) di potenza nei paesi del Medio Oriente e Africa mentre per il mercato Europeo e negli altri paesi extraeuropei proporrà un turbodiesel in alluminio da 2,4 litri e due livelli prestazionali – 113 kW (150 cv) o 133 kW (180 cv) – abbinato alla trasmissione manuale a sei marce o automatica a cinque marce.
Il pick up Fullback verrà commercializzato a partire da maggio 2016. La linea, ancora in via di sviluppo, è firmata Mopar, marchio di riferimento per gli accessori e i ricambi originali per il brand FCA.
Panda 4×4 K-Way è un’auto pensata e studiata per essere usata su qualsiasi tipo di strada e in qualsiasi condizione. I due marchi storici, Fiat e K-Way, si sono uniti e hanno proposto una macchina versatile, dinamica e sicura.
Punto cruciale della Panda 4×4 K-Way è la trazione integrale con il sistema “torque on demand” che entra in funzione solo nel momento del bisogno permettendo una guida sicura su strade sconnesse, sdrucciolevoli e rischiose. Vengono proposti, inoltre, di serie il sistema ESC (Electronic Stability Control) completo di funzione ELD (Electronic Locking Differential), un ulteriore ausilio alla guida e allo spunto in partenza su percorsi a scarsa aderenza.
Sicurezza, sportività ma anche stile! Disponibile in cinque colorazioni diverse (bianco blu, nero, rosso e arancio) con la possibilità di abbinarle alle calotte degli specchi con quattro colori, giallo, arancio, blu e titanio e ai coprimozzi impreziositi dal logo K-Way, lo stesso che campeggia sugli originali sticker posizionati sulle calotte degli specchi; inoltre a impreziosire il tutto propone particolari elementi verniciati in titanio come barra frontale porta logo e barre longitudinali sul tetto.
All’interno spiccano i sedili rivestiti in tessuto blu ed eco-pelle grigia, con il logo K-Way nella seduta frontale oltre alla plancia blu e al quadro degli strumenti silverultrashine, mentre le cinture di sicurezza, i tappetini in PVC e la cover della chiave riprendono i colori del marchio. Tocco di originalità ma utile per il guidatore sono le due tasche retro schienale attrezzate con “VISIBAG”, il giubbino ad alta visibilità creato ad hoc da K-Way per Fiat.
Al lancio la Panda 4×4 K-Way offre due motorizzazioni omologate Euro 6: benzina 0.9 TwinAir da 85 CV (114 g / km di CO2) e il turbodiesel 1.3 Multijet da 95 CV (117 g / km di CO2).
Vieni a scoprila nella nostra sede Fiat di Via Saragat 22 a Mestre!
Dopo il successo della versione Sprint lanciata lo scorso anno, Alfa Giulietta si rinnova con Giulietta Sprint Speciale.
La nuova versione, rispetto alla precedente, si caratterizza per il suo stile dinamico e più molto più sportivo; Il nome viene ripreso dalla famosa Sprint Special del 1957, divenuta celebre per le tecniche aerodinamiche avanzate che la resero un modello in grado di affrontare le sfide del tempo.
L’Alfa Giulietta Sprint Speciale si distingue per l’estetica sportiva e per una migliore tenuta su strada che ne danno un carattere più aggressivo. Le novità, introdotte, sono le sospensioni con set-up sportivo, l’inserto paraurti posteriore sportivo, le minigonne, i terminali di scarico maggiorati e gli esclusivi cerchi in lega Sprint da 17’’ a 5 fori con trattamento brunito e l’impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse a 4 pistoncini.
Gli interni riprendono lo stile dinamico grazie agli inserti in pelle dei sedili e del volante, rivestiti in tessuto di Alcantara con i contrasti rossi delle cuciture. Di serie anche la pedaliera e il batticalcagno in alluminio.
La gamma di motorizzazioni prevede diversi tipi di alimentazione quali 1.4 MultiAir TurboBenzina da 150 CV, e i turbodiesel 1.6 JTDM 120 CV, 2.0 JTDM 150 CV e 2.0 JTDM 175 CV, con cambio automatico Alfa TCT.
Vieni a scoprila nella nostra sede Alfa Romeo di Via Saragat 22 a Mestre!
Marchionne, al recente Salone dell’automobile di Ginevra, è stato esplicito e ha precisato quello che era già nell’aria. Il brand Fiat nei prossimi anni non sarà più produttore “generalista”, cioè caratterizzato dallo sviluppo di tanti modelli per coprire tutte le categorie di auto, come per esempio Opel, Ford e Citroen, ma si concentrerà sui segmenti che sa fare meglio.
La gamma pertanto sarà meno “completa” rispetto ad altri concorrenti e verrà focalizzata sui modelli di maggior successo: Panda, la gamma 500 (500, 500L e 500X) e, in futuro, l’erede della Punto e la nuova Bravo, che sarà prodotta in Turchia dal 2016.
Marchionne, in conclusione, ha affermato che la marca Fiat non inseguirà più volumi di vendita e quote di mercato come un tempo. Ciò che il gruppo realizzerà nei prossimi 5-10 anni sarà un riposizionamento e una riconfigurazione nel mercato del gruppo FCA all’insegna dell’espansione del marchio Jeep, già in corso grazie anche a Renegade, e del lancio globale dell’Alfa Romeo come marchio sportivo di prestigio.
Prodotta nel rinnovato stabilimento SATA di Melfi (Potenza) e commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, Fiat 500X rappresenta una nuova dimensione dell’inconfondibile 500, creando un punto d’incontro tra il suo stile iconico ed il concetto moderno di crossover, con in più le valide capacità off-road assicurate dalla versione maggiormente adatta alle attività outdoor.
L’aspetto solido e robusto della vettura trova il suo perfetto equilibrio stilistico nella linea armoniosa che si esprime in dimensioni ideali per i clienti che ricercano il comfort, lo spazio e le dotazioni tipiche delle berline compatte. Allo stesso tempo, la 500X “strizza l’occhio” anche a coloro che quotidianamente devono affrontare il traffico urbano grazie alle sue dimensioni 7contenute: è infatti lunga 4 metri e 25 centimetri, larga 180 centimetri e alta 161 centimetri.
Compatta fuori, 500X è molto accogliente anche dentro: lo dimostra un ambiente ampio e protettivo con un diffuso impiego di materiali pregiati, finiture di qualità e utili vani portaoggetti.
Motorizzazioni
Al lancio saranno disponibili il 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV (trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti), il 1.6 MultiJet II da 120 CV (cambio manuale a sei rapporti e trazione anteriore) e 2.0 MultiJet II da 140 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale).
Successivamente la gamma si completerà con i propulsori benzina 1.6 “E-torQ” da 110 CV (cambio manuale a cinque rapporti e trazione anteriore), 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale) e il potente Tigershark 2.4 da 184 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale). Il propulsore 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV sarà anche disponibile con trazione anteriore e cambio automatico a 6 rapporti a doppia frizione.
A disposizione ci saranno anche i turbodiesel 1.3 MultiJet II da 95 CV (cambio manuale a cinque rapporti e trazione anteriore)e 2.0 MultiJet II da 140 CV (cambio manuale a sei rapporti e trazione integrale).
Cambio automatico a nove rapporti
Il crossover 500X è la prima vettura Fiat a proporre la trasmissione automatica a nove rapporti. Questo cambio, abbinato al benzina 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV e al turbodiesel 2.0 MultiJet II da 140 CV, offre numerosi vantaggi tra cui una grande capacità di ripresa e un’erogazione fluida della potenza. Controllata elettronicamente, la nuova trasmissione automatica a nove rapporti è provvista di mappatura “shift-on-the-fly”, con possibilità di passare alla modalità manuale-sequenziale.
Trazione 4×4 e sistema di disconnessione dell’asse posteriore
La nuova Fiat 500X è disponibile sia nella configurazione a due ruote motrici sia in quella a quattro ruote motrici. Peculiarità della trazione integrale del nuovo crossover Fiat è l’adozione del sistema di disconnessione dell’asse posteriore che consente di ridurre le perdite di energia dovute al trascinamento quando non è necessario utilizzare la modalità integrale, garantendo così una maggiore efficienza nei consumi. Unica vettura del segmento a proporla, insieme alla Jeep Renegade, la disconnessione dell’asse posteriore permette di passare in modo fluido dalla trazione a due ruote motrici a quella a quattro ruote motrici e di assicurare quindi la gestione permanente della coppia senza intervento da parte del conducente.
Selettore “Drive Mood Selector” e sistema Traction Plus
La nuova 500X offre il selettore di guida ” Drive Mood Selector ” che agisce su motore, freni, sterzo e cambio, consentendo tre diversi comportamenti della vettura, in base allo stile di guida più adatto alla situazione o alle condizioni del manto stradale: Auto (per il massimo della resa in termini di comfort, consumi ed emissioni di CO2), Sport (per una guida che predilige le prestazioni) e All weather (massima sicurezza anche in condizioni di difficile aderenza).
Nelle versioni più adatte al tempo libero, la modalità All weather è sostituita dalla funzione “Traction” che, nel caso della versione integrale, rende più reattiva la trasmissione della coppia all’asse posteriore. Invece, sulle versioni con trazione anteriore, mette in azione il sistema di controllo “Traction Plus” che, da una parte incrementa la motricità del veicolo su terreni difficili e a scarsa aderenza, dall’altra si conferma una soluzione più economica ed ecologica di una tradizionale trazione integrale, risultando più efficiente in un comune uso di fuoristrada leggero.
Infotainment
In termini di equipaggiamenti per il comfort e l’infotainment, Fiat 500X si distingue nella categoria grazie ai sofisticati sistemi Uconnect con schermo touchscreen da 5″ o da 6,5”. Entrambe le versioni prevedono l’interfaccia Bluetooth, connettore Aux-in, porta USB, porta SD e comandi vocali. In più, il dispositivo Uconnect 5″ Radio Nav 5” offre navigazione TomTom 2,5D, mentre Uconnect Radio Nav 6,5″ è dotato di navigazione satellitare con mappe in 3D, indicazioni progressive sul percorso e funzione ‘One Shot Voice Destination Entry’ per inserire l’indirizzo con i comandi vocali.
Dal touchscreen a colori il guidatore può accedere a tutte le funzionalità principali: dalla radio analogica e digitale (DAB) fino a tutti i supporti multimediali (mediaplayer, iPod, iPhone, smartphone) collegabili attraverso la porta USB e il connettore Aux-in o utilizzando lo streaming audio Bluetooth. Il tutto gestito direttamente dai comandi sul volante in modo da non distogliere lo sguardo o le mani dal volante stesso.
Inoltre, il nuovo sistema Uconnect Live permette al cliente, attraverso l’integrazione con il suo smartphone, di usare numerose app sul sistema di bordo in modo da essere sempre in contatto con gli amici su Facebook e Twitter; ascoltare milioni di tracce musicali con Deezer e oltre 100mila stazioni radio con TuneIn.
Vuoi saperne di più? contattaci allo 0412580349 o scrivi a fabriziobertacco@campellomotors.it
Se invece stai cercando un auto nuova o Km.0, non farti sfuggire le nostre occasioni su:
http://www.campellomotors.it/C/9/PROMOZIONI/offerte-FIAT.html
http://km0.tv/auto-fiat-km-0.html